PROGRAMMA EDIZIONE 2025
DOMENICA 16 FEBBRAIO
📍Centro Storico di Cento (Fe)
🪄 Per tutto il giorno, “Il Carnevale si racconta” un’esposizione degli antichi costumi presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino, in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico, Compagnia del Gambero, Manservisi Eventi e Fondazione Teatro G. Borgatti.
👸🏻 A partire dalle ore 10:00 presso la Rocca di Cento, Rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento;
🎶 Ore 10:30 esibizione dell’Orchestra FLIC dell’I.C. “Ferruccio Lamborghini” di Renazzo;
🚘 Dalle ore 10:30, lungo Corso Guercino sfila l’Eccellenza Ferrari, a cura degli Amici della Scuderia di Cento;
🎭Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara: I Ragazzi del Guercino, Toponi, Fantasti100, Mazalora e Risveglio!
🎤 Ore 16:30 primo grande ospite: DARGEN D’AMICO DJ SET salirà sul palco di Piazza Guercino!
🎾 Ore 17:00 circa, sul palco di Piazza Guercino, premiazioni dei piccoli atleti del Tennis Club di Cento e del Swim Game (USIP) di nuoto!
DOMENICA 23 FEBBRAIO
📍Centro Storico di Cento (Fe)
🪄 Per tutto il giorno, “Il Carnevale si racconta” un’esposizione degli antichi costumi e maschere di cartapesta presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino, in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico, Compagnia del Gambero, Manservisi Eventi e Fondazione Teatro G. Borgatti.
👸🏻 A partire dalle ore 10:00 presso la Rocca di Cento, Rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento;
🛻 Dalle ore 10:00, lungo Corso Guercino sfila ed anima il centro storico centese la Festa del Motore;
🎭Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara: Toponi, Fantasti100, Mazalora, Risveglio e I Ragazzi del Guercino!
🎤 Ore 16:00 secondo grande ospite: MR RAIN salirà sul palco di Piazza Guercino!
🏀 Ore 17:00 circa, sul palco di Piazza Guercino, premiazioni dei piccoli atleti del minibasket Benedetto 1964.
SABATO 1 MARZO
🏃🏽♀️Ore 15:30 in Piazza del Guercino, 7° Edizione della Corsa in Maschera a cura della Polisportiva Centese.
DOMENICA 2 MARZO
📍Centro Storico di Cento (Fe)
🪄 Per tutto il giorno, “Il Carnevale si racconta” un’esposizione degli antichi costumi e maschere di cartapesta presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino, in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico, Compagnia del Gambero, Manservisi Eventi e Fondazione Teatro G. Borgatti.
👸🏻 A partire dalle ore 10:00 presso la Rocca di Cento, Rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento;
🛞 Dalle ore 10:00, raduno auto a cura del gruppo Drive Your Passion, lungo tutto il centro storico;
🎭Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara: Fantasti100, Mazalora, Risveglio, I Ragazzi del Guercino e Toponi!
🎧 Dalle ore 16:30 Dj set di Gabry Seth su Palco Piazza Guercino
VENERDÌ 7 MARZO
🧚🏼A partire dalle ore 18:00 inaugurazione della 2° Edizione del Cento Special Comics, a cura dell’Associazione 4%, presso Red Special – Via XXV Aprile;
SABATO 8 MARZO
🧚🏼Dalle 10:30 2° Edizione Cento Special Comics, a cura dell’Associazione 4%, presso Red Special – Via XXV Aprile (biglietto ingresso € 3,oo). Questo biglietto è utilizzabile per l’accesso alla sfilata carnevalesca del 9 marzo con biglietto ridotto di € 15,00;
📍Dalle ore 14:30 alle 18:30 presso la Sede della Partecipanza Agraria, Corso Guercino 49/1 – Cento, verrà presentato l’Annullo Filatelico a tema “Carnevale”
🛺 In occasione del Cento Special Comics, autoraduno di auto giapponesi a cura di Drive Your Passion!
DOMENICA 9 MARZO
📍Centro Storico di Cento (Fe)
🪄 Per tutto il giorno, “Il Carnevale si racconta” un’esposizione degli antichi costumi e maschere di cartapesta presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino, in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico, Compagnia del Gambero, Manservisi Eventi e Fondazione Teatro G. Borgatti.
👸🏻 A partire dalle ore 10:00 presso la Rocca di Cento, Rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento;
🧚🏼A partire dalle ore 10:30 circa 2° Edizione del Cento Special Comics, a cura dell’Associazione 4%, presso Red Special – Via XXV Aprile, Questo biglietto è utilizzabile per l’accesso alla sfilata carnevalesca del 9 marzo con biglietto ridotto di € 15,00;
🎶 Ore 10:30 esibizione dell’Istituto Musicale Lamborghini di Renazzo;
🥋Ore 10:30 Esibizione di Jujitsu a cura di C.S.R. Ju Jitsu Italia.
🎭Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara: Mazalora, Risveglio, I Ragazzi del Guercino, Toponi e Fantasti100!
DOMENICA 16 MARZO
📍Centro Storico di Cento (Fe)
🪄 Per tutto il giorno, “Il Carnevale si racconta” un’esposizione degli antichi costumi e maschere di cartapesta presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino, in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico, Compagnia del Gambero, Manservisi Eventi e Fondazione Teatro G. Borgatti.
👸🏻 A partire dalle ore 10:00 presso la Rocca di Cento, Rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento;
🚗 A partire dalle ore 10:30 lungo Corso Guercino sfilano le Alfa Romeo
🎭Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara: Risveglio, I Ragazzi del Guercino, Toponi, Fantasti100 e Mazalora!
🏆A partire circa dalle ore 17:00 sul Palco di Piazza Guercino premiazione del Carro vincitore dell’Edizione 2025 Cento Carnevale d’Europa!
🎆A partire dalle ore 18:00 lettura del Testamento e rogo della Maschera di Tasi e a seguire lo splendido spettacolo piromusicale a cura di Martarello Group.