CLASSIFICA EDIZIONE 2025

CLASSIFICA UFFICIALE DEL CENTO CARNEVALE D’EUROPA EDIZIONE 2024

1° POSTO Ass. Carnevalesca Toponi con “La foresta delle illusioni”

Tra realtà ed immaginazione: quando la realtà ci mette a dura prova, ci rifugiamo spesso nel nostro immaginario, una foresta dove è facile perdersi e restare incantati dalle proprie illusioni. Ma quando un’illusione non ce la fa, essa genera la delusione…e la delusione è un brutta bestia!

2° POSTO Ass. Carnevalesca I Ragazzi del Guercino con “Le custodi dell’umanità”
In continua lotta per la sopravvivenza contro gli abusi e i soprusi determinati dal genere, dall’ideologia e dalla cultura, forti e inarrendevoli sono e resteranno sempre le donne… Le custodi dell’umanità!

3° POSTO Ass. Carnevalesca Fantasti100 con “Il bla bla bla… delle false verità”
La società contemporanea sembra spesso cadere nella trappola della credulità, come degli ocaroni che ingoiano senza riflettere ogni informazione che gli viene proposta. Spinta dalla frenesia del consumismo e dalla sete di novità, calpesta le proprie radici culturali, dimenticando il valore della tradizione e della memoria storica.

4° POSTO Ass. Carnevalesca Mazalora con “E’ ora di piantarla!”
Nelle terre selvagge, le tribù indigene hanno da sempre custodito l’acqua, considerata un dono sacro per la loro sopravvivenza e spiritualità. Tuttavia, l’inquinamento umano minaccia questo equilibrio, mettendo a rischio sia le loro comunità che il loro legame con la natura. Al centro della loro speranza vi è l’albero sacro, simbolo di vita e di rinascita, e un antico tempio che custodisce una conoscenza millenaria, forse capace di proteggere l’acqua. Ora è il momento di agire e lanciare un messaggio chiaro:  E’ ora di piantarla!

5° POSTO Ass. Carnevalesca Risveglio con “Scheletri Digitali”
Il messaggio che vogliamo mandare è quello di continuare ad utilizzare nelle maniera più consapevole possibile, senza rischiare di affidarci troppo al mondo digitale, spesso non sapendo chi può utilizzare i nostri dati, ormai visibili a tutti, e che utilizzo può farne. L’invito è quindi quello di tornare a riscoprire l’importanza dell’intimità, di spegnere gli schermi e custodire di nuovo i nostri segreti, lontano dagli occhi di tutti.