Il gemellaggio con Rio de Janeiro

PRIMO CARNEVALE AL MONDO GEMELLATO COL CARNEVALE DI RIO DE JANEIRO E PRIMO A SFILARE NEL SAMBODROMO PER LA NOTTE DEI CAMPIONI
Il Carnevale di Cento è il primo carnevale al mondo ad essere gemellato con il Carnevale di Rio, gemellaggio ufficializzato a Cento nel 1993.

Questo primato fornisce al carnevale centese una significativa notorietà internazionale; inoltre ha permesso a Cento di partecipare, unico Carnevale al mondo, alla famosa e suggestiva “Notte dei Campioni”, sfilando con un proprio carro allegorico al Sambodromo di Rio de Janeiro. Dal 1994, ogni anno una delegazione italiana si è immersa in questa indimenticabile avventura carioca e ha rappresentato l’Italia nel mitico Sambodromo, acclamati dal calore della folla festante di 400 mila spettatori e seguiti in diretta internazionale su “Rete Globo” e “Rete Manchete” da oltre 90 milioni di spettatori. Numerose anche le star, invitate dal Patron Ivano Manservisi, che ogni anno hanno accompagnato la “squadra” centese nella trasferta brasiliana: Enzo Arbore, Miriana Trevisan, Susy Blady e Patrizio Roversi, e nel 2001 il testimonial d’eccezione il principe Emanuele Filiberto di Savoia.

Il lato spettacolare di questo evento così unico ha assunto quasi maggiore importanza rispetto al canto ed al ballo, che rimangono comunque la ragion d’essere del carnevale di Rio. Pur mantenendo l’anima liberatoria, satiresca e goliardica, l’evoluzione del carnevale, da festa popolare a show mediatico, ha generato anche una trasformazione del pubblico attratta da questo evento. Sempre più numerose e delle più disparate posizioni sociali, sono le persone che desiderano prendere parte attivamente allo spettacolo, che desiderano vivere l’ebbrezza e l’emozione che solo una disinibita città in festa può regalare. Partecipare al carnevale è però consentito solo alle scuole di samba, ecco che per il Cento Carnevale d’Europa poter partecipare alla famosa “Desfiles des Campeas” nel prestigioso Sambodromo di Rio de Janeiro è stato un risultato davvero eccezionale.

A CENTO UN GRUPPO BRASILIANO DIRETTAMENTE DAL CARNEVALE CARIOCA

A suggellare questo storico ed importante gemellaggio con il Carnevale di Rio, ogni domenica di Carnevale fanno la loro gradita comparsa un folto gruppo di ballerine e percussionisti brasiliani appartenenti ad una delle più famose scuole di samba di Rio, la Bejia Flor; è così che si realizza anche sul piano dello spettacolo uno dei momenti più coinvolgenti e calienti del Carnevale centese, con le avvenenti ballerine e gli scatenati percussionisti che scaldano la fredda atmosfera emiliana al suono incalzante della samba carioca che incanta e coinvolge il pubblico presente facendo sì che per cinque domeniche si respiri aria do Brazil!

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla Privacy Leggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Altro